Il bike to work al Sud ora è possibile grazie alle ebikes
7 Giugno 2023
L’iniziativa del “bike to work”, nata qualche anno fa all’estero, si sta ormai diffondendo anche in Calabria nel 2023. Essa prevede come buon proposito lo spostamento casa-lavoro in bici. Si tratta di una misura significativa in quanto riconosce il valore positivo della bici dal punto di vista sociale ed ambientale, in quanto non produce alcuna emissione di sostanze inquinanti.
Questo articolo e’ sviluppato da Ebike Calabria - Noleggio ebikes e Tour guidati. Con sede a Sellia Marina, Via Carroccello SNC. www.ebikecalabria.it Leggendolo troverai informazioni utili ed aggiornate sull’argomento a livello nazionale, i vantaggi degli spostamenti casa-lavoro in bici e una panoramica più dettagliata sulla regione Calabria. Monta in sella e leggi fino alla fine!
La situazione attuale in Italia
Lo spostamento casa-lavoro è uno dei temi che sta diventando sempre più centrale nella mobilità post-Covid in Italia. Infatti, nel 2021 è stato firmato il decreto direttoriale congiunto MITE-MIMS (Ministero della Transizione Ecologica e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) con le nuove “Linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro (PSCL)”. L’obiettivo è quello di rendere le città italiane sempre più bike friendly, consentendo di contribuire attivamente alla salute e alla felicità dei cittadini, di ridurre i costi esterni legati al carburante e di tutelare l’ambiente. Nello specifico il programma prevede diverse azioni quali: la progettazione e l’installazione di parcheggi per bici e mezzi di micromobilità, l’implementazione di facilities per chi si muove in bici; una corretta campagna di comunicazione; la maggiore presenza di bici ed ebikes disponibili nei centri urbani.
I vantaggi di andare a lavoro in bici
Usare la bici per andare a lavorare non è solo cambiare mezzo di trasporto, poiché questa scelta ha ricadute più ampie su molti aspetti della propria vita. Estremizzando il concetto si può dire che sia quasi una filosofia di vita. Ci sono dei problemi da affrontare? Si, ma niente di trascendentale. Parliamo, per esempio, di come trasportare le proprie cose o come organizzare il proprio tempo. I benefici invece sono molteplici.
Il primo vantaggio è collettivo, e riguarda ovviamente la riduzione del livello di inquinamento. Andare a lavoro in bici fa bene al pianeta, rappresentando un mezzo di spostamento più sostenibile dal punto di vista ambientale visto che non produce emissioni di CO2. Ridurre l’impatto degli spostamenti casa-lavoro è una sfida che i mobility manager devono vincere, trovando le migliori alternative (più efficienti e meno energivore) all’auto privata e ai mezzi pubblici. Ci sono due aspetti complementari e cruciali: da un lato l’impatto ambientale, dunque puntare a ridurre l’inquinamento legato alle emissioni prodotte nel tragitto casa-lavoro; dall’altro la congestione, poiché il traffico veicolare rappresenta anche un costo per la società incluse perdite di tempo e stress accumulato.
Il secondo vantaggio più evidente è quello legato alla salute, visto che andare in bici rappresenta un ottimo esercizio fisico. Poiché tra le raccomandazioni per uno stile di vita sano c’è quella di praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno, usare la bici o l’e-bike per andare a lavoro rappresenta un buon modo di muoversi con regolarità per chi è in perenne lotta contro l’orologio e non ha tempo di praticare sport. Anche se prima di iniziare forse non ci vedi nulla di divertente, dopo i primi viaggi casa-lavoro in sella scoprirai quanto può essere rilassante e corroborante iniziare la giornata con una bella pedalata all’aria aperta, piuttosto che stressarti nel traffico o litigare per un parcheggio. Invece di scorrere lo schermo del tuo smartphone in attesa all’incrocio, imparerai a prestare attenzione al paesaggio intorno a te e magari a socializzare con le persone che ogni mattina incontri sul tuo stesso percorso.
Ma quello che forse ti convincerà definitivamente è pensare quanto si risparmia ad andare al lavoro in bici. Con il carburante che viaggia intorno ai 2€/lt, ogni occasione è buona per scoprire modi alternativi per spostarsi. Ovviamente il risparmio dipende dal tragitto casa-lavoro che devi percorrere ogni giorno, ma non calcolare soltanto l’importo della benzina tra quelli risparmiati: rinunciare ad un’auto nel nucleo familiare significa dimezzare i costi per assicurazione, bollo, e manutenzione.
La soluzione per la Calabria
Il 2023 è indubbiamente l’anno d’oro per la mobilità dolce in Calabria. In tal senso, il mezzo preferito dai calabresi sembra essere soprattutto l’e-bike, ovvero la bici elettrica a pedalata assistita. Proprio questo nuovo trend potrebbe essere la soluzione ai difficili spostamenti casa-lavoro nella regione calabra. Il territorio calabrese presenta un clima abbastanza caldo 10 mesi all’anno e soprattutto una morfologia prettamente collinare e in salita. Se usare la bici muscolare prima poteva essere sconveniente per il bike to work in Calabria, oggi con le ebikes i problemi dello sforzo fisico eccessivo e del sudore non sussistono più. Calibrando l’assistenza alla pedalata in base alle tue esigenze, l’e-bike ti permette di ridurre lo sforzo fisico andando a lavoro a ritmo moderato e piacevole ammirando il panorama naturale incontaminato dei territori calabresi. Inoltre, nonostante la fatica sia quindi minore, la bici elettrica garantisce comunque il giusto livello di esercizio fisico (dolce e costante) utile a scongiurare i problemi di salute. Bici muscolare ed e-bike in fondo non sono così diverse: la differenza più grande sta nella batteria che alimenta il motore della bici elettrica.
Sulla scia di questa rivoluzione in terra calabra nasce il nostro progetto di mobilità sostenibile Ebike Calabria. La missione di Ebike Calabria è quella di promuovere un'esperienza di mobilità sostenibile, avventura all'aria aperta e benessere attraverso il noleggio di ebike. Vogliamo offrire ai nostri clienti un modo divertente, accessibile e eco-friendly per esplorare il mondo circostante, godendo di un contatto intimo con la natura e sperimentando una libertà senza pari.
Ci impegniamo a fornire ebike di alta qualità e un servizio impeccabile, superando le aspettative dei nostri clienti in termini di sicurezza, comfort e soddisfazione. Crediamo che la mobilità sostenibile sia il futuro e vogliamo essere pionieri nell'offrire un'alternativa ecologica al trasporto tradizionale.
Inoltre, vogliamo contribuire alla conservazione dell'ambiente naturale che tanto amiamo. Ci impegniamo a sostenere progetti di conservazione e a ridurre la nostra impronta ecologica attraverso pratiche sostenibili all'interno della nostra attività.
La nostra missione va oltre il semplice noleggio di ebike. Vogliamo ispirare e connettere le persone con la natura, incoraggiando uno stile di vita attivo e sostenibile. Siamo impegnati a promuovere una cultura di rispetto e consapevolezza dell'ambiente, educando i nostri clienti sull'importanza della sostenibilità e dell'impatto positivo che ognuno di noi può avere sul pianeta.
Siamo mossi dalla passione per la natura, la libertà e l'avventura. Vogliamo essere un punto di riferimento nella comunità, un'azienda in cui i ciclisti possono trovare supporto, consigli e un'esperienza indimenticabile. La nostra missione è quella di rendere le ebike accessibili a tutti, offrendo un modo unico di esplorare, scoprire e connettersi con il mondo che ci circonda. Siamo determinati a creare un impatto positivo, un pedalata alla volta.
>>>>>>>>>>>>>>>
Altri articoli che ti possono interessare :