ARTICOLO 1
Per ottenere il noleggio di una bicicletta elettrica il Cliente deve presentare al Noleggiatore un valido documento di identità. Il documento di identità sarà trattenuto dal Noleggiatore per tutta la durata del noleggio.
ARTICOLO 2
L’uso della bicicletta elettrica presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto il Cliente, noleggiando la bicicletta elettrica, dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. Condizioni fisiche non adeguate, che potrebbero creare problemi di salute durante l’utilizzo del mezzo, dovranno essere comunicate immediatamente al Noleggiatore il quale potrà decidere di non noleggiare la bicicletta elettrica. Qualora tali condizioni non fossero comunicate tempestivamente, il Noleggiatore non sarà tenuto responsabile in caso di aggravio di tali condizioni.
ARTICOLO 3
La bicicletta elettrica è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere attività commerciali, ne è possibile cederla in uso ad altri soggetti.
ARTICOLO 4
Il Cliente è responsabile della bicicletta elettrica fino alla sua restituzione al Noleggiatore. È inoltre responsabile dei danni causati a se stesso, alla bicicletta elettrica, a terzi e cose durante il noleggio. Durante il noleggio il Cliente non gode di alcuna forma assicurativa legata all’attività fornita dal Noleggiatore, né la bicicletta elettrica è coperta da assicurazione RC. Il Noleggiatore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio della bicicletta elettrica o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada ed allo stesso non potrà essere richiesta alcuna forma di indennizzo.
ARTICOLO 5
Durante il noleggio della bicicletta, incluse le Escursioni con Accompagnatori ed i Tour Organizzati. non è compresa la copertura assicurativa infortuni per se stessi ne la responsabilità civile verso terzi o cose. È possibile acquistare un’assicurazione RC per la durata di 1 giorno al costo di € 3,50 a persona.
ARTICOLO 6
In caso di smarrimento delle chiavi della batteria, degli accessori della bicicletta elettrica o per danni causati ala bicicletta elettrica, il Noleggiatore richiederà al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale della bicicletta elettrica e degli accessori presso i tecnici di sua fiducia, sulla base del Listino allegato e del preventivo del fornitore. In caso di furto totale il Cliente dovrà risarcire il Noleggiatore dell’importo stabilito sul listino esposto nel punto noleggio.
ARTICOLO 7
In caso di furto della bicicletta elettrica, il Cliente dovrà presentare al Noleggiatore copia della denuncia effettuata presso gli organi competenti e versare l’importo corrispondente al prezzo di listino dell'ebike ridotto del 20% quale rimborso della bicicletta elettrica oggetto del furto, che gli verrà restituito in caso di ritrovamento o recupero della stessa.
ARTICOLO 8
La bicicletta elettrica dovrà essere riconsegnata nel rispetto degli orari comunicati e/o affissi nel punto noleggio Ebike Calabria, nello stesso luogo in cui è stata noleggiata, salvo richiesta del Cliente e preventiva conferma da parte del Noleggiatore. La riconsegna è intesa solo e soltanto materialmente nelle mani del Noleggiatore nel luogo stabilito, altre modalità non sono accettate e non prevedono la decadenza delle piene responsabilità del Cliente. Si specifica che non è considerata riconsegna il parcheggio della bicicletta elettrica al di fuori del Punto Noleggio durante l’orario di chiusura.
ARTICOLO 9
Il noleggio della bicicletta elettrica da parte del Cliente presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata del presente regolamento, delle tariffe, degli orari di apertura e chiusura del Bike Point in cui ci si è avvalsi del servizio di noleggio.
ARTICOLO 10
Il Noleggiatore adirà alle vie giudiziarie nel caso in cui il Cliente comunichi false generalità o domicilio.
ARTICOLO 11
Il Cliente e il Noleggiatore al momento della consegna della bicicletta elettrica verificheranno lo stato di funzionalità della stessa, così come al momento della riconsegna al Noleggiatore.
ARTICOLO 12
La bicicletta elettrica deve essere utilizzata, salvo autorizzazione del Gestore, nel territorio del comune di Sellia Marina e nei comuni confinanti, tranne se non accompagnati dal Gestore o da suoi collaboratori ed è fatto divieto di trasportare la stessa con qualsiasi mezzo se non autorizzati preventivamente e in forma scritta dal Gestore.
ARTICOLO 13
Al momento del noleggio è richiesto un deposito cauzionale che varia da 30€ a € 200,00 a seconda del modello e del numero di giorni di noleggio, per ogni bicicletta elettrica noleggiata ed è possibile versarlo in contanti o tramite carta di credito. Il deposito verrà restituito al momento della riconsegna della bicicletta elettrica al Noleggiatore. Il deposito è da considerarsi come forma cautelativa in caso di danni al mezzo.
ARTICOLO 14
Il Cliente dovrà porre particolare attenzione ai luoghi in cui parcheggia la bicicletta elettrica utilizzando la chiusura di sicurezza in dotazione ogni qual volta la bicicletta elettrica venga lasciata incustodita. In particolare il Cliente si obbliga a parcheggiare la bicicletta in luoghi custoditi in modo da evitare la possibilità di eventuali furti della stessa. Dovrà inoltre usare le dovute accortezze di non lasciare l'ebike sotto il sole per periodi prolungati e sotto la pioggia per periodi prolungati.
ARTICOLO 15
È assolutamente vietato cedere a terzi l’utilizzo della bicicletta ed in ogni momento il Cliente è responsabile della stessa. Il Noleggiatore può effettuare controlli sui Clienti durante l’uso delle biciclette elettriche e richiederne la restituzione immediata se si ravvisano condizioni di utilizzo improprio della stessa.
ARTICOLO 16
Il Noleggiatore richiederà all’Utente il pagamento dei danni e/o rotture causati o subiti alla bicicletta elettrica.
ARTICOLO 17
In caso di smarrimento delle chiavi o degli accessori della bicicletta elettrica, tutti gli oneri dovuti per il rifacimento saranno a carico dell’Utente.
ARTICOLO 18
La mancata restituzione della bicicletta elettrica all’orario previsto va preventivamente comunicata al Noleggiatore o sarà considerata come furto e pertanto denunciata all’Autorità Giudiziaria. La bicicletta elettrica è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Noleggiatore. Non sarà considerata riconsegna il parcheggio della bicicletta elettrica al di fuori del punto di noleggio durante l’orario di chiusura.
ARTICOLO 19
Il Noleggiatore può, in ogni caso se lo ritiene opportuno, riservarsi di rifiutare il noleggio e le sue motivazioni sono insindacabili. In particolare, potrà rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o se sospetto di alterazione da uso di sostanze stupefacenti (a norma dell’articolo 57 del Codice della Strada).
ARTICOLO 20
Le presenti condizioni di noleggio valgono anche in caso di Escursione con Accompagnatore e di Tour Organizzati da guide esterne. Il Cliente si impegna a seguire le indicazioni impartite dall’Accompagnatore, a seguire una corretta e prudente gestione della bicicletta elettrica, non mettendo in pericolo se stesso e/o terzi.
ARTICOLO 21 ( Politica di rimborso )
Nel caso in cui il noleggiatore richiede al cliente , che sia per riservare una o più ebike , o per un' escursione guidata, un anticipo. In caso di disdetta da parte del cliente , questo verrà restituito al 100% prima delle 72 ore dal momento dell'affidamento ( o inizio escursione). Inoltre il noleggiatore trattiene l'intero anticipo per disdette avvenute nelle 72 ore precedenti all'inizio escursione o affidamento ebike. Queste condizioni valgono solo nei casi in cui il noleggiatore richiede un anticipo.