Raggiungere le grotte di San Bartolomeo grazie all'e-bike
26 Luglio 2023
Nella suggestiva regione Calabria, tra paesaggi incantevoli e borghi antichi, si celano tesori nascosti di storia e natura. Le Grotte dei Santi, situate nel borgo di Simeri a Catanzaro sono uno di questi luoghi affascinanti. Queste grotte, cariche di mistero e leggenda, offrono un'esperienza unica per gli amanti della natura e della cultura. Con noi di Ebike Calabria - Noleggio e-bikes e Tour guidati www.ebikecalabria.it puoi partire alla scoperta delle Grotte dei Santi in e-bike, un modo ecologico e avvincente per immergersi nella storia e ammirare la bellezza del territorio circostante.
Le Grotte dei Santi, note anche come "Cripta dei Santi", è un sito archeologico di grande importanza storica e religiosa nel borgo di Simeri a Catanzaro. Queste grotte sono luoghi di culto, dove vengono ancora oggi celebrate messe e riti religiosi. La storia delle Grotte dei Santi affonda le radici nel passato remoto, risalendo all'era bizantina e oltre. Le grotte sono adornate da affreschi e icone sacre, che narrano storie di fede e devozione. L'atmosfera mistica di questo luogo incanta i visitatori e li trasporta in un viaggio nel tempo. Attraverso un sentiero scosceso del diruto quartiere della Grecìa di Simeri, si possono raggiungere “ le grotte dei santi ”, tre scavi rupestri assimilati alle costruzioni trogloditiche, alle quali si accede dai fianchi dello sperone roccioso su cui sorge il castello, separato da una rupe e da profondi burroni cadenti a picco nella vallata del fiume omonimo. In queste grotte si nascondevano gli eremiti e gli asceti come San Bartolomeo.
Raggiungere le Grotte dei Santi in e-bike è un'esperienza entusiasmante e suggestiva. Grazie alla pedalata assistita delle e-bike, è possibile superare con facilità i terreni collinari e raggiungere questo luogo sacro immerso nella natura. Il percorso verso le Grotte dei Santi è circondato da un paesaggio mozzafiato, con vista sul mare e sulla campagna calabrese. Durante l'escursione in e-bike verso le Grotte dei Santi, i viaggiatori avranno l'opportunità di esplorare non solo il sito archeologico, ma anche il borgo di Simeri e i suoi dintorni. Simeri è un tipico borgo calabrese, con stradine lastricate, case antiche e un'atmosfera autentica. Le e-bike permettono di esplorare il borgo con facilità, scoprendo le tradizioni e l'ospitalità locale.
Noi di Ebike Calabria promuoviamo nella regione uno stile di vita sostenibile, attivo e pieno di avventure attraverso il noleggio di e-bike. Siamo impegnati a offrire un'alternativa ecologica al trasporto tradizionale e a incoraggiare le persone a esplorare la Calabria archeologica e storica su due ruote. Le nostre e-bike rappresentano una soluzione di mobilità sostenibile, riducendo le emissioni di gas serra e migliorando la qualità dell'aria nelle nostre comunità. Siamo promotori in Calabria della rivoluzione green, per lasciare un mondo migliore alle generazioni future. Vogliamo fornire un servizio di noleggio di qualità, con consegna delle bici anche sul posto, oltre ai nostri fantastici tour guidati nei borghi più belli dell’entroterra catanzarese. Il nostro progetto Ebike Calabria promuove un'esperienza di mobilità sostenibile, avventura all'aria aperta e benessere attraverso il noleggio di e-bike. Vogliamo offrire ai nostri clienti un modo divertente, sicuro ed eco-friendly per esplorare il mondo circostante sperimentando una libertà senza pari. Ci impegniamo a fornire diversi modelli di ebike di alta qualità e un servizio impeccabile, superando le aspettative dei nostri clienti in termini di sicurezza, comfort e soddisfazione. Crediamo che la mobilità sostenibile sia il futuro e vogliamo essere pionieri di questa rivoluzione green in Calabria. Scopri i nostri servizi su https://www.ebikecalabria.it.
>>>>>>>>>>>>>>>
Altri articoli che ti possono interessare :