Un viaggio in ebike in compagnia del mare
5 Settembre 2023
La Calabria custodisce perle nascoste come Isola Capo Rizzuto e le sue Spiagge Rosse. Situata nella provincia di Crotone ma facilmente raggiungibile da Catanzaro in bici, questa località marittima offre una combinazione unica di storia e bellezze naturali. Questo articolo è sviluppato da Ebike Calabria - Noleggio e-bikes e Tour guidati www.ebikecalabria.it. Ti porteremo alla scoperta di Isola Capo Rizzuto in ebike, un modo sostenibile e coinvolgente per esplorare le sue bellezze storiche e godere della splendida costa calabrese.
Isola Capo Rizzuto è avvolta di epicità sin dalle sue origini. La città sorge nel cuore dell’area marina protetta più vasta d’Europa e offre paesaggi davvero mozzafiato. Qui potrete spaziare da spiagge incontaminate a interessanti siti archeologici, tra cucina tipica e feste folcloristiche. Con le ebike, partendo dalla nostra sede di Sellia Marina, è possibile esplorare il centro storico di Isola Capo Rizzuto in modo agevole, ammirando le strette stradine e gli antichi palazzi, trasportandosi indietro nel tempo e vivendo un'esperienza autentica di scoperta storica.
Il territorio di Isola Capo Rizzuto è abitato sin da tempi antichissimi. Alcuni ritrovamenti testimoniano la presenza, a partire dal VIII secolo a.C., di colonie greche. Più di una leggenda racconta però di origini della località ancora più remote. Secondo la più accreditata, i primi stanziamenti risalirebbero già al 1200 a.C., quando un popolo proveniente dall’Africa del Nord, i Japigi, si sarebbe stabilito tra Isola Capo Rizzuto e Capo Piccolo. Un’altra storia legata al nome di Isola vuole invece che a fondare la città sia stata Astiokena, sorella di Priamo. Esistono diverse probabili ragioni per cui parliamo di Isola di Capo Rizzuto. Astiokena avrebbe cercato riparo in queste zone assieme al padre e alle sorelle, fuggiti dall’incendio di Troia. D'altronde l’appellativo "isola" deriverebbe dal latino "asyla" (luogo sicuro); anche in seguito le popolazioni locali cercavano riparo qui per proteggersi dalle incursioni turche.
Isola Capo Rizzuto è circondata da una bellezza naturale mozzafiato. Le sue Spiagge Rosse, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio, offrono un luogo perfetto per rilassarsi e godersi il sole calabrese. Grazie alle e-bike, è possibile esplorare la costa e ammirare i paesaggi marini, fermandosi per un tuffo nelle acque turchesi e rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Le e-bike offrono un modo piacevole e sostenibile per esplorare tutte le meraviglie di Isola Capo Rizzuto e dei suoi dintorni. Con la pedalata assistita, superare le leggere salite e i terreni irregolari diventa un gioco da ragazzi. Gli itinerari in ebike possono portarci a esplorare la suggestiva Riserva Naturale Marina di Capo Rizzuto, immergendoci nella sua ricca biodiversità marina, o a scoprire i tesori nascosti del paesaggio circostante. Una tappa quasi obbligata è sicuramente il suggestivo Castello Aragonese che si erge in mezzo al mare in località Le Castella, il quale testimonia l’antica dominazione risalente al XV secolo. In effetti Capo Rizzuto è sempre stata un centro commerciale dal forte valore difensivo, grazie alla sua posizione strategica. Testimonianze in questo senso sono il Castello dei Ricca, le mura di cinta del borgo vecchio e le numerose torri costiere di avvistamento e di difesa, visibili in parte ancora oggi. Sul promontorio di Capo Colonna potete visitare il Parco Archeologico, il Santuario Hera Lacinia, ed alcuni resti murari di epoca greca sepolti dalle acque del mare. Se siete amanti del mare, allora una sosta all’Aquarium CEAM è d'obbligo: si tratta di una piccola riserva nella quale sono stati ricreati alcuni habitat marini, dove è possibile ammirare la flora e la fauna dell’area marina protetta. Prendi in affitto una e-bike e parti per un viaggio alla scoperta di Isola Capo Rizzuto, tra storia, natura e autenticità calabrese.
Noi di Ebike Calabria promuoviamo nella regione uno stile di vita sostenibile, attivo e pieno di avventure attraverso il noleggio di ebike. Siamo impegnati a offrire un'alternativa ecologica al trasporto tradizionale e a incoraggiare le persone a esplorare il mondo circostante in modo divertente, comodo e rispettoso dell'ambiente. Le nostre e-bike rappresentano una soluzione di mobilità sostenibile. Siamo promotori in Calabria della rivoluzione green, per lasciare un mondo migliore alle generazioni future. Vogliamo fornire un servizio di noleggio di qualità, con consegna delle bici anche sul posto, oltre ai nostri fantastici tour guidati nei borghi più belli dell’entroterra catanzarese. Vogliamo offrire ai nostri clienti un modo divertente e sicuro per esplorare il mondo circostante sperimentando una libertà senza pari. Ci impegniamo a fornire diversi modelli di ebike di alta qualità e un servizio impeccabile, superando le aspettative dei nostri clienti in termini di sicurezza, comfort e soddisfazione. Crediamo che la mobilità sostenibile sia il futuro e vogliamo essere pionieri di questa rivoluzione green in Calabria. Scopri i nostri servizi su https://www.ebikecalabria.it.
>>>>>>>>>>>>>>>
Altri articoli che ti possono interessare :