Forza resistente, forza allenante e core stability
7 Settembre 2023
Qualche anno fa, alla comparsa delle prime ebike, l’opinione diffusa tra i ciclisti era quella che pedalare con la bici elettrica non fosse allenante quanto la bici muscolare. La realtà odierna dimostra invece che i due mondi si sono fusi creando una dimensione eterogenea, specialmente in luoghi molto allenanti e sfidanti come la Calabria, dove quello che conta è solo pedalare. Per farlo però bisogna essere comunque allenati. La preparazione atletica è fondamentale per avere buone performance di guida in ebike. Quali esercizi specifici svolgere? Scopri in questo articolo i nostri consigli. Questo articolo è sviluppato da Ebike Calabria - Noleggio e-bikes e Tour guidati www.ebikecalabria.it.
Per chi pratica ciclismo con l’ebike, le dinamiche di periodizzazione non sono molto diverse da quelle di chi pratica ciclismo con bici muscolari. Il grado di chi utilizza le ebike può andare da un livello base, con poche uscite settimanali, a un livello avanzato-agonistico, con volumi di allenamento importanti. Al di là del livello, bisognerebbe sempre dividere la stagione in 4 fasi di allenamento: transitoria, generale, specifica e agonistica. Questo per evitare di adattarsi a un solo stimolo e non avere miglioramenti continui o addirittura regressioni. Ad ogni periodo di allenamento corrispondono delle sedute specifiche da seguire in palestra. Durante la fase transitoria servono due sedute settimanali dedicate alla resistenza generale dei muscoli e all’equilibrio. Durante la fase generale servono due sedute settimanali volte allo sviluppo di forza resistente ed esplosiva negli arti inferiori. Durante la fase specifica, l’allenamento sarà di una/due sedute settimanali dedicate al miglioramento dei massimali di forza degli arti inferiori. Infine, durante la fase agonistica basteranno una/due sedute settimanali mirate al miglioramento del core stability e dell’equilibrio. Nelle settimane di scarico si possono inserire dei richiami di forza resistente o esplosiva degli arti inferiori.
Analizzando le uscite in ebike notiamo che in media esprimiamo la forza resistente per intervalli di tempo che vanno da 1 a 2 minuti, soprattutto quando acceleriamo in salita La forza resistente è un regime di forza corrispondente al 70% del massimale a 70 rpm (“ripetute per minuto”). I migliori metodi di allenamento da seguire in palestra per stimolare la forza resistente nelle gambe sono: leg press, leg extension, squat e stacchi.
Durante le uscite in ebike si effettuano molte variazioni di ritmo, per lo più di breve durata (10/15 secondi) e di intensità massimale. Queste variazioni non sono sempre dovute alla volontà del ciclista ma spesso è la natura dei percorsi a richiederle. In base al livello di assistenza, lo sforzo di tali variazioni sarà più o meno importante. In palestra si può allenare questa capacità neuromuscolare per migliorare le performance di guida della bici elettrica attraverso esercizi a corpo libero quali: squat jump, step up e salto su step.
Nell’utilizzo della ebike, i muscoli che compongono il core svolgono una funzione fondamentale di stabilizzazione del torace e del bacino. Sullo sterrato più che sull’asfalto, la parte superiore del corpo è continuamente sollecitata dal terreno e il rischio di cedere prima col busto che con le gambe è alto. Allenare questi muscoli al di fuori della bici rappresenta un sicuro vantaggio in termini prestazionali e di benessere complessivo. Tra le varie metodologie per allenare il core la migliore è sicuramente la costruzione di un circuito di allenamento con vari esercizi da svolgere ad alta frequenza senza recupero: spinning, plank e sit-up. Questa metodologia è funzionale non solo allo sviluppo della forza, ma anche dal punto di vista metabolico a migliorare la capacità di tolleranza al lattato.
La missione di Ebike Calabria è quella di promuovere nella regione uno stile di vita sostenibile, attivo e pieno di avventure attraverso il noleggio di ebike. Siamo impegnati a offrire un'alternativa ecologica al trasporto tradizionale e a incoraggiare le persone a esplorare il mondo circostante in modo divertente, comodo e rispettoso dell'ambiente. Le nostre e-bike rappresentano una soluzione di mobilità sostenibile. Siamo promotori in Calabria della rivoluzione green, per lasciare un mondo migliore alle generazioni future. Vogliamo fornire un servizio di noleggio di qualità, con consegna delle bici anche sul posto, oltre ai nostri fantastici tour guidati nei borghi più belli dell’entroterra catanzarese. Vogliamo offrire ai nostri clienti un modo divertente e sicuro per esplorare il mondo circostante sperimentando una libertà senza pari. Ci impegniamo a fornire diversi modelli di ebike di alta qualità e un servizio impeccabile, superando le aspettative dei nostri clienti in termini di sicurezza, comfort e soddisfazione. Crediamo che la mobilità sostenibile sia il futuro e vogliamo essere pionieri di questa rivoluzione green in Calabria. Scopri i nostri servizi su https://www.ebikecalabria.it.
>>>>>>>>>>>>>>>
Altri articoli che ti possono interessare :